Vodcast: dall’audio al video + IA

Natascia Cipriano Video Podcast (Vodcast) e IA

Cos'è un Vodcast e perché tutti ne parlano?

Nel panorama sempre più fluido della comunicazione digitale, i vodcast – video podcast – si stanno imponendo come uno dei formati più in crescita degli ultimi anni.

Un po' come dai blog a un certo punto siamo passati ai vlog.
(Presenti esclusi.)

Non si tratta semplicemente di "podcast con il video", né di video tradizionali.  Leggi tutto "Vodcast: dall’audio al video + IA"

35) Dare

– Che cos'hai in mano? È uno scherzo, spero. Vieni promosso e ti licenzi?
– Vedi… questa carriera non fa per me.
– E che cosa farai?
– James, grazie di tutto.
(Ryan Coogler, Creed - Nato per combattere, film 2015)

- 16.

Ricordo di aver pensato un giorno E se mi capitasse di dover doppiare una roba così?!

Ricordo di averlo anche postato su Facebook. Curioso come poi il destino mi abbia portato a fare un provino proprio con lei, la stratosferica Silvia Pepitoni. Leggi tutto "35) Dare"

32) Vademecum del doppiatore

"If people aren't laughing at your dreams, your dreams aren't big enough."
(Grayson Marshall)

- 37.

Maestro, come funziona dopo l'Accademia?

Funziona che si inizia a seguire il mestiere che si è scelto.

Sì, ma, noi facciamo l'ultima lezione di pratica in sala, ci salutiamo e poi?

E poi venite a Roma.

Veniamo a Roma, da lei?

Venite a Roma da qualunque direttore del doppiaggio ad appostarvi fuori dagli studi, in attesa che esca a fumarsi una sigaretta, per chiedergli se vi fa fare un provino. Di solito, vi dicono di tornare quindici giorni dopo, e quando tornate sono altri quindici, fino a che, se li convincete e trovano un buco, vi fanno entrare al volo mentre l'altro attore si sta preparando e vi giocate tutto in due minuti.

E... in che cosa consiste il provino? Leggi tutto "32) Vademecum del doppiatore"

28) Concretizziamo

"Knowing is not enough, we must apply. Willing is not enough, we must do." (Johann Wolfgang von Goethe)

- 65.

Secondo la Bibbia, di regola l’astrologia è una forma di ciarlataneria. Così come lo è ogni altra pratica di divinazione, chiromanzia, scaramanzia, ecc. “Non si trovi in mezzo a te chi fa passare suo figlio o sua figlia per il fuoco, né chi esercita la divinazione, né astrologo, né chi predice il futuro, né mago, né incantatore, né chi consulta gli spiriti, né chi dice la fortuna, né negromante, perché il Signore detesta chiunque fa queste cose." (Deuteronomio 18:9-11)
D’altra parte, i ciarlatani sono sempre esistiti ed esisteranno sempre. In ogni luogo, persino in Chiesa. Così come chi invece è onesto, ama e sa fare il suo lavoro. Questo vale per chiunque. Leggi tutto "28) Concretizziamo"