34) Tutto provini e… radio!

"Stop being afraid of what could go wrong and start being positive about what could go right."
(Unknown)

- 23.

Vi ho parlato di Niseem Onorato, il nostro caro Jude Law italiano, da cui ultimamente ho iniziato a prendere lezioni individuali a Bergamo.
Vorrei prescindere dalla fase in cui mi sono sentita Kung Fu Panda al primo incontro con i Cinque Cicloni. Mi vergogno della faccia con cui devo averlo guardato la prima volta.

Leggi tutto "34) Tutto provini e… radio!"

33) Come il mare

"Ma poi mi domando: se metto a tacere il mio inquieto desiderare, il mio sovreccitato fervore e questa mia natura stupidamente affamata - che cosa farò allora della mia energia?
Ecco la risposta della guru: Cerca Dio. Cerca Dio come un uomo con la testa in fiamme cerca l'acqua."
(Elizabeth Gilbert, Mangia, prega, ama - Una donna cerca la felicità, 2006)

- 30.

Una chiave antica nella mia mano.

Non ho mai saputo cosa aprisse questa chiave.
Non l'ho mai saputo fino a quel giorno in cui mio nonno mi confidò che senza di lei io non sarei nemmeno stata al mondo.
Lui l'aveva lasciata a mia nonna in custodia prima di partire per la guerra, dicendole che le avrebbe svelato che cosa aprisse, ma che lei avrebbe dovuto aspettare il suo ritorno.
Lei si fece promettere in cambio di tornare. Leggi tutto "33) Come il mare"

31) Sala doppiaggio e recitazione

"Quelli non è che prima lo sapevano fare, che c'entra? Anche loro hanno imparato."
(Mia madre in un giorno di pioggia)

- 44.

Questa settimana sono accadute due cose:

  1. Ho iniziato la Scuola di Teatro. Quella dello stage di quest’estate.
  2. In Accademia, abbiamo iniziato la pratica in sala. Ovvero, abbiamo conosciuto i Maestri. Maestri che sono grandi e noti direttori di doppiaggio italiani (il regista sta agli attori come il direttore del doppiaggio sta ai doppiatori) e ci faranno lavorare su film che hanno diretto loro, di cui dispongono quindi di opportuni permessi e materiali.

La gratitudine. L'emozione. La sorpresa. Lo spalancamento delle orecchie, l'entusiasmo. L'elettricità. La gratitudine. E da capo.

Succede che si spengono le luci e si accende lo schermo. E ti si accende anche il dentro, stai per diventare un’altra. Leggi tutto "31) Sala doppiaggio e recitazione"

30) Trekking, un percorso

"In every walk with nature one receives far more than he seeks."
(John Muir)

- 51.

Lo scorso maggio, mi ricordo di aver buttato lì in battuta Magari mi do al trekking, mentre tiravo fuori il mio vecchio tapis roulant dal garage "in attesa dell'estate". Mi rifiutavo di uscire al freddo e soprattutto al buio dopo il lavoro.
A giugno, inventavo il Roulantton, perché correre al chiuso mi deprimeva ancora peggio.
Quest'estate, passeggiavo per gli assolati sentieri montani di Asiago ripetendo il monologo di Solange, mentre scoprivo la bellezza del camminare all'aperto e iniziavo a godere dei suoi primi benefici. Leggi tutto "30) Trekking, un percorso"

29) Musica per il cinema e altri incantesimi

"Tutto è magia, o niente."
(Novalis)

- 58.

Sono anni che voglio sentirla.
Sono anni che rimando.
Ma stasera, a Roma, l'Orchestra Italiana del Cinema suonerà all’Auditorium della Conciliazione e io, per la miseria, sarò là.
Saremo io, la proiezione del film tratto dal capolavoro letterario di J.K. Rowling, e le musiche di John Williams eseguite dal vivo.
Mi aspetto magie, ma non per Harry Potter. Leggi tutto "29) Musica per il cinema e altri incantesimi"